Fu costruito
più di 800 anni fa su di un picco roccioso per difendere il territorio
circostante. Un tempo è stato teatro di una tremenda faida tra clan. Secondo
gli attuali proprietari è abitato da oscure presenze: c’è il fantasma di un
suonatore di cornamusa, la cui lealtà al clan venne ripagata con una morte
orribile, gli vennero amputate le mani in modo che non suonasse più, e l’uomo morì
dissanguato. Chi pensa sia una leggenda
romantica, si è trovato di fronte ad alcune solide prove rinvenute nel 1880: a
causa di lavori di ristrutturazione, si è scoperto uno scheletro con entrambe
le mani mozzate. Anche se, in seguito, si è data una degna sepoltura alla ossa
ritrovate, lo spirito del castello non trova pace e vaga tutt’ora tra quelle
mura. Spesso si sente la sua musica anche nelle zone circostanti. All’interno del
castello i proprietari hanno anche visto mobili che si spostano da soli, oggetti
che cadono inspiegabilmente dalle pareti, e orologi che si fermano.
Per avere altre informazioni riguardo al castello di Duntrune
clicca qui.