Il castello di Caerlaverock è il luogo ideale per le famiglie e per gli
amici per godere di diverse e divertenti attività: nella tenuta del castello si
possono fare passeggiate a piedi o in bicicletta, bird watching, pesca e caccia
alla selvaggina di penna.
sabato 30 luglio 2016
venerdì 29 luglio 2016
CASTELLO DI LOCHMABEN
IL CASTELLO
Il castello di Lochmaben è un castello in rovina, situato nella città
di Lochmaben. Era un importante avamposto in un territorio ostile per gli
inglesi, i quali hanno fatto enormi sforzi per tenerlo in loro possesso nel
corso del 1300. Resistette a diversi assedi e attacchi, prima di cadere in mano
agli scozzesi nel 1385.
mercoledì 27 luglio 2016
CASTELLO DI FRASER -fantasmi-
IL CASTELLO STREGATO
Il Castello di Fraser è protagonista di numerose storie sensazionali.
Il personale sostiene che talvolta, durante la notte, si oda una musica di
pianoforte dalla provenienza ignota e si veda una signora in nero aggirarsi per
il castello. Si pensa che si tratti del fantasma di Lady Marie Augusta
Gabrielle Berengere Blanche Drummond, che morì di tubercolosi in questo luogo
nel 1874.
sabato 23 luglio 2016
CASTELLO DI FLOORS
IL CASTELLO

mercoledì 20 luglio 2016
DUNFERMLINE PALACE
IL CASTELLO
Il Dunfermline palace è un palazzo reale situato a Dunfermline, nel
Fife. È stato costruito nel XIII secolo vicino all’abbazia di Dunfermline, in
una posizione pittoresca, sul bordo di una gola. Ricostruito da Giacomo IV di
Scozia nel 1500, è stato la residenza favorita dai monarchi scozzesi.

Il Dumfermline palace è divenuto la residenza personale della regina
Anna di Danimarca, moglie di Giacomo VI, quando ricevette il palazzo come
regalo di nozze, avvenute nel 1589. Anna vi trascorse parecchio tempo ed è qui
che nacquero tre dei suoi figli: Elisabetta di Boemia, Robert e Carlo I
(l’ultimo monarca a nascere in Scozia). L'interesse nel palazzo di Dunfermline
scemò quando Giacomo VI e la moglie Anna partirono per Londra nel 1603.
L'ultimo monarca ad occupare il palazzo fu Carlo II che vi alloggiò prima della
battaglia di Pitreavie nel 1650. Il palazzo è stato poi abbandonato nel 1708.
lunedì 18 luglio 2016
LINLITHGOW PALACE
IL CASTELLO
Il palazzo di Linlithgow sorge su una bassa collina sopra un piccolo
lago interno. Il nome Linlithgow significa “lago nell'avvallamento umido”.
Nel 1424, a causa di un grande incendio che distrusse parte della
città, Giacomo I decise di ricostruire il palazzo di Linlithgow gravemente
danneggiato. Il nuovo palazzo, grazie alla posizione favorevole, sulla strada
tra i castelli di Edimburgo e Stirling, è diventato una sosta obbligatoria per
i reali scozzesi.
Giacomo V, che qui vi era nato nel 1512, aggiunse l'entrata esterna e
l'elaborata fontana del cortile.
Nel 1603 quando vennero unite le corone di Scozia e Inghilterra Giacomo
VI trasferì la corte reale a Londra e il palazzo cadde rapidamente in declino.
L'unico sovrano regnante che soggiornò a Linlithgow dopo tale data, fu il re
Carlo I d'Inghilterra che vi trascorse una notte nel 1633.
Iscriviti a:
Post (Atom)