Quando si visita la zona di Fort William è possibile fare una sosta per
vedere il vecchio castello di Inverlochy. Anche se ora è un rudere questo è
stato uno dei più importanti castelli della storia scozzese e ha fatto da
sfondo a due importanti eventi storici: la prima e la seconda battaglia di
Inverlochy.
LA STORIA
Il castello fu costruito intorno al 1270-1280 da John "The
Black" Comyn, Lord di Badenoch e Lochaber, e capo del Clan Comyn. I
Comyn, nome moderno per Cumming, furono i principali attori nell’espansione normanna del
XIII secolo.
La struttura potrebbe essere stata realizzata su un precedente sito o fortificazione
del popolo Pitti, e lo storico Ettore Boezio la ricorda come una
"città" che fu distrutta dai vichinghi.
Quando Robert the Bruce successe al trono scozzese nel 1306, i Comyn, suoi
rivali per la corona, furono allontanati e il castello venne occupato per
alcuni anni.

Nel 1505, il castello ormai in rovina fu affidato ad Alexander Gordon, III
Conte di Huntly, il quale fu incaricato dal re Giacomo IV di riparare la struttura
per poterla utilizzare come un presidio reale. Suo fratello, William Gordon,
Lord di Gight, divenne proprietario di Inverlochy, ma fu ucciso mentre guidava i Cameron a
Flodden.
Nel 1645, il castello servì come punto di sosta per l’esercito
monarchico di James Graham, I Marchese di Montrose, durante la sua campagna
contro i Covenanter, le forze del Marchese di Argyll. La guerra culminò in una
vittoria per i monarchici nella seconda battaglia di Inverlochy, il 2 febbraio
1645. Nel XIX secolo, la tenuta fu acquistata da James Scarlett, I Barone
Abinger, che costruì in stile scozzese un palazzo baronale nell’area a
nord-ovest, ora la struttura è diventata l'Inverlochy Castle Hotel. Miglioramenti minori sono
stati effettuati da Lord Abinger prima della visita della regina Vittoria nel
1873.
DESCRIZIONE

Con un lato difeso dal fiume, gli altri tre lati del castello erano
originariamente protetti da un fossato pieno d'acqua. Inverlochy è un castello
con una cinta muraria. Il layout è semplice con un cortile quadrangolare, circondato
da un muro che raggiunge i 2,7 metri di spessore e fino a 7,6 metri di altezza,
con torri rotonde ad ogni angolo. La più grande di queste, nota come la Torre Comyn,
è larga 6,1 metri al suo interno, ed è stata "donjon" del castello, o
torrione. Le torri più piccole sono di 4,3 m, e tutte e quattro presentavano
delle scale che curvavano all'interno dello spessore delle pareti. L'ingresso
principale era a sud, mentre era presente una "porta d'acqua" di fronte al fiume a
nord. I due ingressi erano difesi da una saracinesca, e la porta a sud potrebbe
aver avuto un corpo di guardia interno.
COME ARRIVARE
Il castello si trova a circa un miglio di distanza dal centro di Fort
William, sulla A82, la strada che esce dalla città verso Inverness.
Da Fort William in direzione nord, svoltare a sinistra alla piccola
rotonda di fronte al Nevis Bank Hotel. Proseguire oltre il semaforo e il Ben
Nevis Hotel sulla sinistra. Poco prima della stazione di servizio sulla destra
c'è una svolta a sinistra; seguire la strada per circa 100 metri, e poi girare
a destra sopra il piccolo ponte.
Arrivando da nord, oltrepassare la piccola rotatoria superare la stazione di servizio sulla sinistra e
poi svoltare sulla destra. Seguire la strada per circa 100 metri, e poi girare
a destra sopra il ponte.
Si può arrivare al castello anche con una piacevole camminata o in bicicletta da Fort William
seguendo la Great Glen Way, che passa molto vicino al Castello.
PREZZI
L'ingresso al castello e il parcheggio sono gratuiti.
CONTATTI
Indirizzo: Old Inverlochy Castle, Fort William (mappa)
Sito ufficiale: clicca qui
Fonte: wikipedia, sito ufficiale
amante de aluguel
RispondiElimina