IL CASTELLO
Il castello di Kilchurn si trova su una piccola penisola rocciosa nell’estremità
nord orientale del lago Awe. È uno dei numerosi castelli costruiti dal Clan dei
Campbell. A volte l’accesso al castello non è permesso a causa dell’alto
livello di acqua nel lago, che rende la penisola, su cui è costruita la
struttura, una vera e propria isola.
Il castello di Kilchurn è stato costruito nel 1450 da Sir Colin Campbell
su una piccola isola poco più grande del castello stesso. Era formato da una
torre alta cinque piani e difesa da mura esterne, nel 1500 venne aggiunto un ulteriore
sala nel lato sud del castello. Nel corso del XVI e XVII secolo vennero aggiunti
altri elementi: la sala da pranzo nella parte meridionale della struttura, alcune
stanze nella torre a nord e delle torrette angolari circolari che sono
sopravvissute fino ad oggi.
Verso la fine del XVI secolo il Clan dei MacGregor occupò il castello,
ma alla fine del XVII secolo a causa di una violenta faida tra i due clan, i
Campbell riuscirono nuovamente ad impossessarsi dell’edificio.
Nel 1681 Sir John Campbell venne nominato primo Conte di Breadalbane, e a causa delle turbolenze che caratterizzavano quel tempo, decise di convertire il castello in una moderna caserma, in
grado di ospitare 200 soldati.
Tra il 1715 e il 1745 Kilchurn venne utilizzato come presidio governativo,
durante le insurrezioni Giacobite.
I Campbell cercarono, senza successo, di vendere il castello al
governo, dopo il loro trasferimento nel castello di Taymouth nel Perthshire.
Nel 1760 il castello venne gravemente danneggiato da un fulmine e fu
abbandonato, come testimonianza della violenta tempesta, sono rimasti nel
centro del cortile i resti di una torretta.
Le rovine sono ora di proprietà dell’Historic Scotland e sono aperte al
pubblico durante l’estate.
CURIOSITA’

COSA VEDERE
Non perdetevi la vista dalla cima della torre e ammirate il Lago Awe.
Il castello di Kilchurn è probabilmente uno dei più fotografati di tutta la
Scozia.
ORARI
Il castello è aperto dal 1 Aprile al 30 Settembre. L’accesso è
possibile tramite una barca dal molo di Lochawe o a piedi da Dalmally (entrambi
si trovano sulla strada A85).
PREZZI
Gratuito.
CONTATTI
Indirizzo: estremità nord orientale del lago Awe, a ovest di Dalmally,
sulla strada A85 (NN 133 276)
(mappa)
(mappa)
Sito internet: clicca qui
Fonti: wikipedia, sito ufficiale
Nessun commento:
Posta un commento